SumUp, la startup londinese specializzata nella gestione dei pagamenti e nell’offerta di lettori di carte fisici, ha recentemente annunciato di aver raccolto $623 milioni in una nuova round di finanziamento. Questo nuovo round ha portato la valutazione complessiva dell’azienda a raggiungere la cifra di $8,5 miliardi, segnando un importante traguardo per la startup fondata nel 2012. Inoltre, SumUp può vantare oggi oltre 4 milioni di clienti in 35 paesi diversi.
Crescita e successo internazionale
Fin dalla sua nascita nel 2012, SumUp si è fatta conoscere per i suoi terminali punto vendita (POS) bianchi, spesso utilizzati da piccoli esercizi commerciali come negozi e caffè. La startup ha saputo conquistare un ampio mercato e oggi può contare su una vasta base di utenti in tutto il mondo. La recente round di finanziamento ha ulteriormente consolidato la posizione di SumUp come player di riferimento nel settore dei pagamenti digitali.
Marc-Alexander Christ, cofondatore e direttore finanziario di SumUp, ha espresso la sua soddisfazione per il successo dell’operazione di raccolta fondi, soprattutto considerando il contesto di calo delle valutazioni e dei tagli occupazionali che ha caratterizzato il settore tecnologico negli ultimi tempi. Christ ha sottolineato come il supporto ricevuto da investitori di fama, sia nuovi che già presenti, sia un segno della capacità di SumUp di crescere in modo costante e di fornire soluzioni innovative.
Dettagli del round di finanziamento
Il round di finanziamento, guidato dall’investitore statunitense Bain Capital Tech Opportunities, ha coinvolto anche fondi gestiti da BlackRock, btov Partners, Centerbridge, Crestline, Fin Capital e Sentinel Dome Partners. La raccolta di fondi è stata composta sia da finanziamenti a debito che da investimenti in equity, portando il totale dei capitali raccolti da SumUp nel corso degli anni a $1,6 miliardi.
È interessante notare come la valutazione ottenuta da SumUp sia inferiore rispetto alla cifra di $22,6 miliardi riportata da Bloomberg all’inizio dell’anno. Nonostante ciò, la valutazione di $8,5 miliardi raggiunta da SumUp rappresenta comunque un risultato significativo per l’azienda e testimonia il lavoro svolto da tutti i dipendenti, passati e presenti, che hanno contribuito alla missione di SumUp di supportare le piccole imprese in tutto il mondo.
Utilizzo dei fondi e sviluppo futuro
I fondi raccolti verranno utilizzati da SumUp per sostenere la crescita aziendale, attraverso l’acquisizione di nuove aziende e lo sviluppo di nuovi prodotti. La startup ha già dimostrato la sua capacità di innovazione nel settore dei pagamenti digitali, offrendo una vasta gamma di servizi ai propri clienti. Oltre ai terminali POS tradizionali, SumUp mette a disposizione dei commercianti una super App di servizi finanziari, che include un conto aziendale, una carta SumUp gratuita, soluzioni per l’e-commerce e la fatturazione, nonché pagamenti in negozio e a distanza integrati con i terminali POS mobili proprietari dell’azienda.
-
Conclusioni
La recente round di finanziamento ha permesso a SumUp di consolidare la sua posizione di leader nel settore dei pagamenti digitali, portando la valutazione
Il round di finanziamento ha dimostrato la forza della tecnologia di SumUp, che si è affermata come una delle principali aziende di pagamenti digitali a livello globale. Il fatto che la startup sia incomplessiva dell’azienda a $8,5 miliardi.
La startup londinese ha dimostrato di essere in grado di crescere costantemente e di fornire soluzioni innovative per supportare le piccole imprese in tutto il mondo. Con l’utilizzo dei nuovi fondi raccolti, SumUp potrà continuare a investire nello sviluppo di nuovi prodotti e nell’espansione internazionale, confermandosi un punto di riferimento nel settore dei pagamenti digitali